CORSO DEL POPOLO
Luogo | San Michele al Tagliamento |
---|---|
Tipologia | Ristrutturazione Urbanistica |
Categoria | Urbanistica |
Investitore | Pubblica Amministrazione |
Trattasi di progetto di Ristrutturazione Urbanistica a quattro mani, in collaborazione con l’architetto Bivi Federico, di un tratto di strada lungo 450 m, e la successiva progettazione di un nuovo nodo stradale nel quale confluiscono 9 careggiate diverse.
La porzione stradale interessata vede, in primis, la presenza di un importante sparti traffico oberato da imponenti pini, che separa le due porzioni stradali in maniera speculare, entrambe dotate di marciapiede, posti auto in linea e una carreggiata veicolare.
Il progetto nello specifico ha voluto mantenere la consolidata viabilità, sfoltendo lo sparti traffico centrale, piantando nuove alberature e installando nuovi corpi illuminanti a LED, oltre a rifare ex novo gli impianti e le pavimentazioni dell’intero tratto stradale.
Per quanto concerne la progettazione del nuovo nodo stradale, l’intricata e complicata situazione esistente, ha visto la necessità di regolarizzare l’incrocio tra i 9 diversi flussi veicolari e nello stesso tempo rallentare la viabilità esistente migliorando la sicurezza generale.
Il progetto proposto vede la realizzazione di una rotonda di limitate dimensioni, parzialmente carrabile e disassata rispetto all’asse stradale.
Una soluzione che comporta un implemento considerevole della sicurezza veicolare, regolarizzando i flussi di immissione ed emissione, rallentando i mezzi e dando nuova vita ad un angolo urbano rimasto irrisolto dopo la recente costruzione del nuovo municipio fronte stante